LESA
metadesign
Il progetto ipotizza un rilancio del brand LESA operandone un meta-design per rievocare i valori fondanti e porre le basi di una nuova brand communication attraverso due output: il Brand Book e il Brand Magazine.
Lesa è stata una delle più importanti aziende milanesi del secondo dopoguerra con una forte presenza nel mercato degli apparecchi elettrici e dominando quello degli impianti fonografici con le famigerate “fonovaligie”. Esempio di imprenditoria illuminata che già dagli anni ‘50 offriva veri e propri servizi di welfare alle famiglie dei dipendenti, LESA ha sempre incentrato il suo business su una qualità senza compromessi del prodotto finale fino a quando, nel 1984, ha chiuso i battenti. La grande inclinazione alla qualità e al design ha creato nel corso degli anni oggetti fortemente iconici che si sono poi tradotti in una forte eredità densa dei valori di eccellenza puramente italiana.


BRAND BOOK
Il brand book è una guida visiva e concettuale per i futuri progettisti dell’azienda. Qui sono riassunti i valori che hanno rappresentato le radici dell’azienda e ispirato i prodotti di maggior successo creando un immaginario fatto di materiali, oggetti iconici e personaggi famosi che, per ragioni differenti, rappresentano il ‘mood’ del nuovo brand.


BRAND MAGAZINE
Sulla stessa linea di una comunicazione concettuale, il brand magazine è un ipotetico prodotto di informazione (la rivista “Volta”) distribuito gratuitamente dall’azienda per comunicare ai consumatori i propri valori attraverso una raccolta di notizie che, raccontando storie incentrate sulla passione, la qualità e sull’eccellenza italiana, evocano le stesse emozioni che il brand si prefigge di suscitare nei propri consumatori.